Vai al contenuto

Programma

I nostri sogni migliori e la nostra quotidiana esigenza di concretezza: si possono tenere insieme? Si possono tenere insieme la consapevolezza di trovarsi in un cambio d’epoca, il riconoscimento di un bisogno diffuso di non vivere in costante emergenza e affanno, il desiderio di una comunità universitaria di pensarsi in grande e quello di risolvere le tante piccole cose, da cui dipendono anche le migliori realizzazioni? Credo di sì, credo che sia fondamentale cercare l’equilibrio tra tutte queste componenti. Questo programma è un invito a riflettere insieme, a condividere significati, consapevolezze, soluzioni innovative e anche idee puntuali. Ho immaginato una veste dinamica, cercando la sintesi ma senza privarci del gusto di scendere in alcuni dettagli. Buona lettura!

Come orientarsi nel programma

Lasciarsi ispirare dalla storia è spesso di aiuto, e in quella ormai centenaria del nostro Ateneo gli spunti non mancano. Per trasmettere il senso dell’equilibrio da cercare è sembrata suggestiva una metafora di Vittorio Bachelet: è stata di aiuto per riflettere sul contesto in cui ci troviamo, ma ha offerto anche delle immagini per tenere unita la visione d’insieme e i dettagli.

Infine, i contenuti sono riorganizzati anche pensando allo sguardo e alle attese più specifiche di quanti sono impegnati in area medica e sanitaria, di chi supporta le attività nelle sedi diffuse dell’Ateneo al di fuori dell’area di Trieste, di chi si sta formando in un corso di studi, di chi insegna e fa ricerca, di chi supporta la vita dell’Ateneo dal versante tecnico e amministrativo e nelle biblioteche.

Ancora una piccola nota: sono da sempre impegnata nel contrasto agli stereotipi di genere, a diffondere la cultura dell’inclusione e per dare maggiore visibilità linguistica alle differenze. Se in questo documento è usata la forma grammaticale maschile, questa si intende riferita in maniera inclusiva a tutte le persone che operano nell’ambito della comunità universitaria: il suo utilizzo ha l’unico obiettivo di agevolare la lettura e la comprensione dei testi.


Versione stampabile del programma

 


Un messaggio ai protagonisti