Notiziario Epigrafico - Aquileia





Novità epigrafiche dal Foro

Si presenta qui un gruppo di iscrizioni rinvenute nelle campagne di scavo effettuate nell'area occidentale del Foro romano di Aquileia da F.Maselli Scotti negli anni 1994-95 e un'iscrizione rinvenuta nell'area orientale del Foro da L. Bertacchi negli anni 1985-86. Per un commento più ampio sui singoli reperti e sull'insieme dei ritrovamenti si rimanda a F. MASELLI SCOTTI - C. ZACCARIA, Novità epigrafiche dal foro di Aquileia. A proposito della base di T. Annius T. f. tri vir, in Epigrafia romana in area adriatica (IXe Rencontre franco-italienne sur l'epigraphie du monde romain, Macerata 10-11 novembre 1995), in corso di stampa.

  • 1. La base di T. Annius Luscus
  • 2. Le statue poste nel IV sec. d.C. ad ornamento del Foro
  • 3. La dedica votiva a V(enus ?) C(aelestis ?)
  • 4. Frammento di ara o base del I sec. a.C.
  • 5. Frammento di iscrizione
  • 6. Frammento di epistilio
  • 7. Frammento di iscrizione in marmo greco
  • 8. Frammento di iscrizione su lastra di marmo
  • 9. Frammento di iscrizione cristiana?
  • 10. Frammento di rocchio di colonna iscritto
  • 11. Frammento di iscrizione
  • 12. Frammento di monumento iscritto di età repubblicana
  • 13-22. Nuove iscrizioni dall'area della Beligna e di Belvedere