Notiziario Epigrafico - Aquileia





12. Frammento di monumento iscritto di età repubblicana


Grosso blocco frammentario di architrave (L. BERTACCHI, "AN" 60, 1989, cc. 71-72, fig. 17: "blocco appartenente a un grande monumento") o di base di statua (EAD., "AAAd" 42, 1995, p. 144: "blocco lapideo che aveva costituito la base di un monumento, probabilmente onorario") in calcare di Aurisina (cm 95 x 55 x 58) di cui si conserva integra la faccia superiore con anathyrosis e foro per il sollevamento. Rinvenuto nel cunicolo dell''acquedotto individuato al di sotto del settore orientale della platea forense nel corso degli scavi effettuati da L. Bertacchi nel 1985.




I caratteri paleografici (altezza lettere cm 12,5) i punti quadrati suggeriscono una datazione nella prima metà del I sec. a.C. Non è possibile identificare il personaggio, indubbiamente di rango elevato, che dedicò o a cui fu dedicato il monumento.



C.Z.