Formazione

Ultimo aggiornamento contenuto: 11.05.2015 16:06:11
Sono i corsi destinati a coloro che lavorano in un laboratorio biologiche o svolgono comunque attività con agenti biologici. 
Nelle 8 ore di formazione specifica vengono trattati gli argomenti del corso rischio basso e del corso rischio chimico più:
  • norme di utilizzo dei gas compressi
  • definizione di agente biologico
  • livelli di contenimento di sicurezza biologica
  • l’esposizione agli agenti biologici
  • rifiuti biologici
  • dispositivi di protezione individuale (DPI) per la manipolazione degli agenti biologici
  • dispositivi di protezine collettiva (DPC) per la manipolazione degli agenti biologici
  • misure in caso di sversamenti di materiale infetto
  • misure in caso di contaminazione accidentale
  • cenni di buona prassi di laboratorio
  • cenni sull’attività di stabulario

Sono invitati a questo corso i soggetti che nella "scheda per le attività previste" per la sorveglianza sanitaria hanno indicato "attività in laboratorio biologico". Queste figure includono quasi sempre i docenti del dipartimento di scienze della vita.

Per essere valido il corso necessita della frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione. Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato.

Il corso ha una validità di massima 5 anni, in seguito ai quali dovrà essere previsto un corso di aggiornamento quinquennale della durata minima di 6 ore.