I Centri interdipartimentali dovrebbero essere la sede ideale per affrontare sfide di ricerca, formazione e innovazione ambiziose su tematiche trasversali (idealmente con contributi sia delle aree umanistiche che dalle scienze dure). Si configurano come luoghi dove si concretizzano le sinergie tra più gruppi di ricerca, per le quali l’Ateneo offrirà sostegno nella stesura e gestione di progetti su bandi competitivi dove è richiesta una forte interdisciplinarietà. Per questo motivo sarà necessario continuare il monitoraggio della loro operatività, ed eventualmente riviste/ampliate le loro competenze, sollecitando lo sviluppo di attività che dovrebbero essere valorizzate anche nell’ambito dell’Impegno Pubblico Sociale promosso dall’Ateneo.