UNITS  FDA

Alberto Sdegno

Curriculum vitae

 

Didattica

Ricerca

Pubblicazioni

Conferenze

Mostre

 

Architetto, laureato all'Istituto Universitario di Architettura di Venezia nel 1993, dal 1992 ha collaborato a contratto con il Dipartimento di Progettazione Architettonica dello stesso istituto per l'elaborazione digitale di progetti di architettura, presso il Laboratorio di Ricerca in Progettazione Architettonica (LAR).

 

Nel 1994 ottiene una borsa di studio CNR da parte dell'Istituto di Disegno Architettura Urbanistica della Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Ancona, grazie alla quale sviluppa il tema della scomposizione analogico/digitale di opere di architettura tramite software di modellazione.

 

Nel 1996 grazie ad una borsa europea di soggiorno-studio (COST-C2) è ad Helsinki dove, presso il VTT - Technical Research Centre of Finland, partecipa a seminari sulla elaborazione digitale dell'architettura e visita i principali centri di ricerca.

Nel periodo 1998-2001 ha collaborato con il Prof. Massimo Scolari per attività di ricerca sul tema “Metodi della Rappresentazione nell’Antico Egitto” e per attività didattica per il corso di Teorie e Storia dei Metodi di Rappresentazione.

 

È dottore di ricerca in Rilievo e Rappresentazione dell'Architettura e dell'Ambiente, titolo conseguito all'Università degli Studi di Napoli "Federico II". Il tema della ricerca è stato l’analisi geometrico-configurativa del Convento della Carità a Venezia di Andrea Palladio e la relativa ricostruzione digitale, tutor Prof. Anna Sgrosso.

 

È stato inoltre titolare di assegno di ricerca dal titolo “Ruolo e impieghi innovativi della rappresentazione digitale: la didattica della ‘geometria’ finalizzata allo studio dell’architettura” presso la Facoltà di Architettura dell'Università IUAV di Venezia.

Sempre all’Università IUAV di Venezia è stato docente dei corsi di Disegno Automatico 1, Disegno Automatico 2 (poi Disegno Digitale), Disegno dell’Architettura e del Corso per Tecnico Rilevatore del Patrimonio Architettonico e dell'Ambiente Costruito con l'ausilio di Tecnologie Avanzate, finanziato dal Fondo Sociale Europeo (FSE).

 

Svolge attività di ricerca e didattica in qualità di ricercatore nell’area della rappresentazione (s.s.d. ICAR/17- Disegno) presso la Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Trieste, coordinando l’attività del Laboratorio di Disegno per l’Architettura (I anno) e quella del Laboratorio di Disegno Digitale (II anno), tenendo i corsi di Disegno, Fondamenti e Applicazioni di Geometria Descrittiva, Disegno Digitale e Rilievo Avanzato.

 

Ha pubblicato varie monografie (in qualità di autore e curatore) dedicate al tema della rappresentazione dell’architettura e ha scritto articoli per riviste, tra cui Casabella, Architettura Intersezioni, Il disegno di Architettura, Architettura del Paesaggio, Arquitectura Digital. Per la rivista digitale T-arch cura la sezione del Forum dedicata all'architettura digitale.

 

È inoltre revisore di saggi scientifici per la rivista internazionale Advances in Engineering Software edita dal Wessex Institute of Technology (UK) ed è membro del Comitato Scientifico dell’École Thématique Modélisation Informationelle pour l’Architecture patrimoniale (MIA) dell’unità CNRS MAP di Marsiglia (F).