L'identificazione dei pericoli presenti negli ambienti di lavoro è un'operazione basilare, sia per la redazione del documento di valutazione dei rischi che per garantire una corretta gestione delle operazioni di salvataggio.
Per facilitare il movimento in sicurezza dei soccorritori, e l'utilizzo degli appropriati sistemi di spegnimento, i pericoli presenti in ogni ambiente devono essere chiaramente segnalati. Per questo motivo sono state create le «schede identificative del locale ai fini della sicurezza» da posizionare sulla porta del locale.
La scheda esterna riporta:
La scheda interna invece, oltre a:
riporta anche:
Quest'ultimo documento deve essere sempre affiancato dall'«adesivo giallo» che riporta le procedure generiche per la chiamata in caso di emergenza ed i recapiti telefonici da utilizzare.
I pericoli identificati su queste schede sono riportati sulle planimetria dei pericoli, che costituiscono parte integrante sia del piano di emergenza che del DVR.