Notiziario Epigrafico - Aquileia





20. Cippo terminale


Cippo terminale in calcare, mutilo superiormente (117 x 31,8 x 13,7); lo specchio epigrafico, posto nella parte superiore, ha la superficie levigata e rifinita, mentre la parte inferiore, originariamente interrata, è sbozzata in modo grossolano e dotata di foro di infissione.

Si conserva nel giardino della Direzione del M.A.N. di Aquileia (inv. n. 153080).

Le lettere (alt. cm 2,9-3,3) sono sottili, dal disegno accurato, e provviste di piccole apicature; i punti separativi sono triangolari.



L'idionimo Adeptus, di origine servile (cfr. KAJANTO, p. 349), non è altrimenti attestato ad Aquileia e sembra riferibile ad un personaggio accolto in un secondo momento nel recinto sepolcrale.

Le caratteristiche paleografiche sembrano riferibili alla prima età imperiale.

L. Mandruzzato C. Tiussi