Pagina Web delle Esercitazioni del Corso di Ricerca Operativa
Docente Esercitatore: Ing. Luca Coslovich, PhD
Università degli Studi di Trieste, Dipartimento di Ingegneria e Architettura
A.A. 2015/2016, I semestre
Avvisi
Controllare frequentemente gli avvisi, per essere tempestivamente informati in caso di spostamenti
delle esercitazioni eccetera.
16/2/2016: gli esiti della prova scritta d'esame del 22 gennaio 2016 sono disponibili qui. L’appuntamento per verbalizzare il voto, ed eventualmente prendere visione delle correzioni al proprio tema, è fissato per venerdì 26 febbraio 2016, alle ore 15.30 nell’aula A, al piano terra dell’edificio C2. Posto che c'è necessità di chiudere l'appello su Esse3, gli studenti che, pur avendo ricevuto un voto positivo, non dovessero presentarsi all'appello di verbalizzazione saranno considerati 'ritirati': in questi casi, per eventualmente registrare in futuro il voto conseguito alla prova scritta, sarà necessario inviare una richiesta di un nuovo appello al titolare del corso (si raccomanda pertanto agli studenti che intendono verbalizzare il voto di essere presenti all'appello del 26 febbraio!).
Gli studenti che invece non erano iscritti su Esse3, e che intendono verbalizzare il voto conseguito, dovranno contattare in futuro il titolare del corso, quando avranno sistemato le loro attuali problematiche tecnico-amministrative con la Segreteria Studenti.
- 7/1/2016: la prossima prova scritta di Ricerca Operativa si terrà venerdì 22 gennaio 2016. Per prendere parte alla prova è necessario iscriversi all'appello su Esse3 entro mercoledì 20 gennaio 2016.
La prova si terrà in aula Ciamician (edificio B), dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
Si raccomanda di essere presenti in aula già alle ore 14.45, per agevolare le operazioni di inizio e rispettare l'orario suddetto. Si ricorda che è necessario portare con sé il proprio libretto universitario. Durante la prova l'utilizzo di calcolatrici programmabili non sarà consentito.
Chi avesse giustificati motivi per non potersi iscrivere su Esse3 dovrà inivare una richiesta di iscrizione via e-mail a 'coslovich@units.it', motivando la mancata iscrizione su Esse3 (si precisa che non si fornisce nessun tipo di "supporto tecnico", per questi aspetti ci si deve rivolgere ai Servizi Didattici del Dipartimento); a seconda delle motivazioni si valuterà se accogliere o meno l'iscrizione alla prova.
- 29/12/2015: da oggi, in questa pagina Web, si possono trovare le prove scritte d'esame da me date in vari corsi di Ricerca Operativa, dall'anno 2001 in poi; vedasi l'apposita sezione.
- 24/09/2015: oggi, giovedì 24 settembre 2015, alle ore 17.15, iniziano le esercitazioni.
Orari delle esercitazioni ed aula
Gli orari delle esercitazioni variano, a seconda delle esigenze del titolare del corso e del docente esercitatore. L'aula è la stessa delle lezioni.
Contatti con il docente esercitatore
Il miglior modo per contattare il docente esercitatore è alle esercitazioni.
Lo studio è nella stanza 1220 dell'edificio C3, lotto 1, al primo piano (per chiedere un ricevimento, spedire un'e-mail al titolare del corso).
Comunicazioni con gli studenti
Tutte le informazioni relative alle esercitazioni (sospensioni, spostamenti), agli esami scritti eccetera verranno pubblicate in questa pagina Web che,
unitamente e subordinatamente alle esercitazioni, rappresenta il canale ufficiale di comunicazione fra docente esercitatore e studenti.
Riferimenti bibliografici
Uno dei testi consigliati per il corso di Ricerca Operativa è il seguente:.
- Frederick S. Hillier, Gerald J. Lieberman,
Ricerca operativa,
Ottava edizione, McGraw-Hill,
ISBN: 88-386-6242-8.
Temi d'esame
- Provetta del 22/1/2016, Università di Trieste: apri il file.
- Provetta del 9/1/2015, Università di Trieste: apri il file.
- Provetta del 31/1/2014, Università di Trieste: apri il file.
- Provetta del 25/1/2013, Università di Trieste: apri il file.
- Provetta del 20/1/2012, Università di Trieste: apri il file.
- Provetta del 21/1/2011, Università di Trieste: apri il file.
- Provetta dell'11/6/2010, Università di Trieste: apri il file.
- Provetta del 16/12/2008, Università di Trieste: apri il file.
- Provetta del 15/12/2008, Università di Trieste: apri il file.
- Provetta del 18/12/2007, Università di Trieste: apri il file.
- Provetta del 17/12/2007, Università di Trieste: apri il file.
- Provetta del 19/12/2006, Università di Trieste: apri il file.
- Provetta del 18/12/2006, Università di Trieste: apri il file.
- Provetta del 19/12/2005, Università di Trieste: apri il file.
- Provetta del 22/11/2005, Università di Trieste: apri il file.
- Provetta del 21/2/2005, Università di Udine: apri il file.
- Provetta del 24/5/2004, Università di Udine: apri il file.
- Provetta del 4/3/2004, Università di Udine: apri il file.
- Provetta del 10/6/2003, Università di Udine: apri il file.
- Provetta del 20/5/2003, Università di Udine: apri il file.
- Provetta del 31/5/2002, Università di Udine, in coll. con A. Nicola: apri il file.
- Provetta dell'11/12/2001, Università di Trieste, in coll. con A. Nicola: apri il file.
- Provetta del 13/11/2001, Università di Trieste: apri il file.
Pagina precedente