UNITS  FDA  DPAU

Alberto Sdegno

Seminario di Modellazione

Avanzata

 

Programma

Bibliografia

Lezioni

Materiali

Esami

Università degli Studi di Trieste - Facoltà di Architettura

A.A. 2006-07

Seminario di Modellazione Avanzata

Prof. Alberto Sdegno

 

Programma del Seminario

Obiettivo del Seminario di Modellazione Avanzata è indagare in maniera più approfondita alcuni temi relativi alla figurazione digitale di architettura con un approccio più diretto ai problemi teorici e tecnici che riguardano le nuove tecnologie. All’interno dell’attività seminariale verranno presentate alcune esperienze di modellazione e rappresentazione da parte di esperti e docenti nel settore della computer graphics, con esemplificazioni pratiche atte a far sperimentare la percezione dello spazio digitale e l’elaborazione dell’immagine numerica, grazie ad applicazioni scientifiche e all’utilizzo di software avanzato per il disegno digitale.

All’interno dell’attività programmata si terrà il Seminario LA RAPPRESENTAZIONE RICONFIGURATA. METODI DIGITALI PER LA CONCEZIONE E LA PRODUZIONE DEL PROGETTO, con la partecipazione di Gabriele Guidi, Marco Gaiani, Fausto Brevi, docenti del Politecnico di Milano, che tratteranno temi specifici relativi alle nuove tecnologie, sia dal punto di vista teorico che applicativo. Alla parte teorica, infatti, farà seguito una parte pratica relativa all’utilizzo di strumenti avanzati per il trattamento dell’immagine e la visualizzazione 3D di progetti di architettura e design, con l’esposizione di casi di studio particolarmente significativi atti a comprendere le dinamiche della ricerca e della sperimentazione nel settore della modellazione e ricostruzione avanzata di geometrie spaziali.

In particolare alcuni dei temi affrontati saranno: la ricostruzione di architetture attraverso la modellazione e gli algoritmi di simulazione della luce; le tecniche avanzate di prototipazione rapida per la costruzione di modelli fisici; la costruzione di immagini digitali; l’utilizzo di tecniche avanzate di rilievo del patrimonio; la fotogrammetria architettonica; il rendering per la visualizzazione virtuale; visualizzazione 3D avanzata; la digitalizzazione 3D del reale e il trattamento virtuale; la visione stereoscopica del modello digitale.

Il Seminario si terrà dal 28 maggio al 1 giugno 2007 nell’edificio H3 aula 3A.

Modalità d’esame

L'esame finale verterà sulla presentazione di una relazione di almeno 4000 caratteri, eventualmente integrata con immagini esemplificative, relativa ad uno o più argomenti affrontati nel corso delle giornate del seminario, con bibliografia obbligatoria dei testi consultati, degli articoli su rivista, o di eventuali indicazioni di siti web.