Ruolo della
competenza lessicale
La competenza lessicale gioca un ovvio ruolo nella comprensione del testo e non manca di influenzare anche la comprensione dell'implicito (cfr. ad es.: S_ICL 5, S_ICL 8, G_FCL 9). Tuttavia, il suo ruolo in quest'ultima è minore di quanto ci si potrebbe aspettare: poiché esplicitare un singolo implicito richiede una parafrasi esplicitante mirata, spesso ottenibile mediante ristrutturazione sintattica, o in altri casi mediante l'inserzione di materiale linguistico pertinente non presente nel testo, la parafrasi esplicitante può spesso essere fornita anche quando qualche elemento lessicale del testo fonte non sia completamente e correttamente padroneggiato. Anzi, una corretta comprensione dell'implicito può condurre nella direzione della comprensione dell'elemento lessicale poco familiare perlomeno per esclusione.
Ciò consente in linea di principio di usare le parafrasi esplicitanti per ricostruire il significato di qualche espressione poco familiare o termine tecnico, o almeno il significato che esso assume nel testo in questione: sfuttano questa possibilità anche alcune domande dei nostri test.
Tuttavia queste funzioni possono essere svolte dalle parafrasi esplicitanti soltanto per chi ne padroneggi già sufficientemente bene la produzione.