| I collegamenti di seguito proposti rimandano a pagine realizzate da alcuni studenti del corso di Interculturalità al termine del corso di Sistemi di Telecomunicazione quale loro contributo personale per approfondire tematiche che li interessavano particolarmente e che potevano proporsi come un approfondimento sul Corso stesso, su quello che vi si può imparare, sulle opportunità di lavoro e ... per presentare ... gli studi e la città ... e ... presentarsi. Questo spazio pubblicato a partire da giugno 2004 potrà ingrandirsi con il tempo a nuovi e svariati contributi. (Le foto di questa pagina sono state realizzate e gentilmente concesse dall'ing. dott. Giorgio GIORGETTI di Trieste) | 
|   |   |   |   | 
| Il Corso e le prospettive (link - collegamenti) (a cura di A. Cunego) | Presentazione del Corso in Sloveno (a cura di G. Mohorovicic) | 
| Trieste città multiculturale (a cura di D. Biasetto e F. Favretto) | Proposte interculturali a Treviso e dintorni (a cura di E. Centurion) | 
| Interculturalità e cinema (a cura di E. Omodeo Sale') | Presentazione iniziale (a cura di A. Marchegiani) | 
| Bienvenus
 à Trieste (a cura di G. Fratta) | Presentazione del Corso in Croato (a cura di E. Dermit) | 
| Guida per lo studente a Trieste e altre informazioni - lavoro, ... (a cura di S. Casagranda) | Vivere e lavorare nel cuore dell'Europa! (a cura di M. Pitaccolo) | 
| Informazioni sulla cultura croata (a cura di A. Spigariol) | La comunicazione nell'urbanizzazione del villaggio reggae:il ROTOTOM SUNSPLASH: Tesina di Pedagogia Interculturale (a cura di A. Spigariol.) | 
| Pagine di cultura turca (a cura di E. Stubel) | Pagine di sulla cittą di Pola (a cura di Erik Battistin |