"Trieste un cantuccio da scoprire"
Posted by GIT
Per scaricare la locandina clicca sulle icone:


Sabato 15 Ottobre
Abbiamo pensato che il modo migliore per farvi conoscere Trieste sia accompagnarvi in un semplice ma significativo percorso per le vie della città, che possa metterne in luce e valorizzarne gli angoli più nascosti.
Partiremo dal colle di S. Giusto e scenderemo verso il mare procedendo lungo le vie più caratteristiche del centro. Durante il tragitto alcuni di noi studenti universitari si impegneranno a rendere completa la visita spiegandoci le bellezze locali più significative. Vi invitiamo quindi a partecipare perché questa possa essere una bella occasione per conoscersi e un'opportunità di guardare il luogo in cui viviamo e studiamo da un punto di vista nuovo.
Ci troveremo davanti alla facciata della cattedrale di S. Giusto alle ore 15 e 30 (si può raggiungere a piedi o prendendo la linea dell'autobus n. 24).
- GIT
Domenica 16 Ottobre
La VAL ROSANDRA e il CARSO sono di certo delle straordinarie bellezze naturali tipiche di Trieste: per questo abbiamo pensato di farvele scoprire.
L'iniziativa di domenica avrà inizio alle 8:30 nel parcheggio di piazza Oberdan, dove vi aspetteremo per andare insieme in Val Rosandra.
Il viaggio, in macchina, sarà organizzato da noi della Get In Touch.
Il primo punto panoramico in cui arriveremo si trova nei pressi del CASTELLO DI SAN SERVOLO, da cui potremo gustare una prospettiva particolare del territorio triestino: il porto, Grado, la baia di Capodistria, e il vecchio confine che separava l'Italia dalla Slovenia. Lì potremo anche fruire di una breve presentazione storica di Trieste, con particolare riferimento all'importanza rivestita per molti anni dal porto.
In seguito ci recheremo alla VEDETTA DI SAN LORENZO, un luogo privilegiato per immergere lo sguardo nella struttura del Carso, la roccia e la valle ascoltando una piccola introduzione sulla morfologia e l'origine del Carso e delle sue numerose grotte, di cui vedremo un esempio emblematico nel pomeriggio.
Da lì seguirà una breve passeggiata verso il MONTE STENA (non più di 20 minuti a passo lento), lungo la quale potremo apprezzare la vegetazione autunnale tipica del Carso.
Per pranzo saremo presso il RISTORANTE MAHNIČ, dove è predisposta una folta gamma di menù a scelta pensata per i gruppi. Nel pomeriggio ci addentreremo insieme nelle GROTTE DI SAN CANZIANO, patrimonio mondiale dell'UNESCO dal 1986, scavate ad opera del fiume Timavo. Lungo il percorso guidato avremo occasione di seguire parte del corso sotterraneo del fiume e di attraversare uno dei canyon sotterranei più profondi del mondo (lungo circa 1.5 km) su un ponte sospeso a 45 m di altezza. Avventura e stupore si mescoleranno in questa esplorazione speleologica mozzafiato!
Infine, rientreremo in macchina a Trieste (nel parcheggio di piazza Oberdan), dove arriveremo entro e non oltre le 18.
- GIT
Vi aspettiamo!!Domenica 23 Ottobre
Come terza e ultima giornata proponiamo una caccia al tesoro seguita da una cena conclusiva per finire in bellezza! La caccia al tesoro si svolgerà per le vie e le piazze del centro di Trieste, alla scoperta delle tradizioni, luoghi e prodotti tipici della città.
Potrebbe risultare strana come proposta… ma se nelle prime due giornate abbiamo cercato di svelarvi la bellezza di Trieste e ciò che più ci colpisce, adesso tocca a voi!
Vi consigliamo di armarvi di macchina fotografica (o cellulare), carta e penna, scarpe da ginnastica e raggiungerci in Piazza Unità alle ore 15:30. Il gioco finirà intorno alle ore 18:00, giusto il tempo per darci una risistemata e trovarci alle 20:00 presso la sala del Giardino Pubblico, Via Giulia 2, per cenare insieme.
- GIT
Precorsi di Medicina e Professioni Sanitarie 2016
Posted by GIT
In molti ci state scrivendo per sapere se anche quest'anno l'Associazione Get In Touch organizza i Precorsi ma purtroppo quest'anno tale iniziativa non verrà organizzata.
Se sei giunto fin qui però significa che stai per affrontare il test di ingresso di Medicina o Professioni Sanitarie e sei interessato ad un aiuto nella preparazione!
Per questo motivo ti segnaliamo un'iniziativa analoga presso l'ateneo di Udine.
L'associazione culturale universitaria Antonio Rosmini infatti organizza dei
pre-corsi gratuti dal 29 agosto al 1 settembre 2016.
Per maggiori informazioni e per le iscrizioni visita il sito
http://www.rosminiudine.it/- GIT
Non esitare a contattarci per qualsiasi dubbio
"Gentile Lettore", così mi voglio rivolgere a te
Posted by GIT
Venerdì 1 Aprile ore 16.30 abbiamo organizzato una conferenza su Dostoevkij! Interverrà Tat'jana Kasatkina, presidentessa della Commissione degli studi filologici di Dostoevkij presso l'Accademia delle Scienze Russa di Mosca.
Clicca qui per scaricare il volantino in formato .jpg
Clicca qui per scaricare il volantino in formato .pdf
Vi aspettiamo!!
Comingsoon
Posted by GIT
L'associazione Get In Touch organizza un cineforum presso l'Università degli Studi di Trieste! Tre storie che raccontano la crescita dei personaggi attraverso degli incontri.
Clicca qui per scaricare il volantino in formato .jpg
Clicca qui per scaricare il volantino in formato .pdf
Vi aspettiamo!!
Precorsi di Medicina e Professioni Sanitarie 2015
Posted by GIT
Aggiornata la pagina dei precorsi con il calendario delle lezioni!
Maggiori informazioni alla pagina dei precorsi. (ultimo aggiornamento 10 luglio 2015).
Vi segnaliamo che è uscito il decreto ministeriale riguardante i test.
Vi aspettiamo numerosi!
Posted by GIT
Precorsi di Medicina e Professioni Sanitarie 2015
Posted by GIT
Sono aperte le iscrizioni ai Precorsi di Medicina e Professioni Sanitarie 2015!
Per iscriverti clicca qui!
Maggiori informazioni alla pagina dei precorsi. (ultimo aggiornamento 26 maggio 2015)
Clicca qui per scaricare il volantino in formato .jpg
Clicca qui per scaricare il volantino in formato .pdf
Vi aspettiamo numerosi!
L'esplorazione dello spazio
Posted by GIT
Vi segnaliamo che, con il contributo dell'Università di Trieste,
abbiamo organizzato una conferenza con il Prof. Massimo Robberto (AURA scientist at the Space Telescope Science Institute).
L'appuntamento è fissato per martedì 12 maggio 2015 alle 18:00, presso la sede centrale
dell'Università degli Studi di Trieste, edificio H3, aula magna (piano terra).
Clicca qui per scaricare il volantino in formato .jpg
Clicca qui per scaricare il volantino in formato .pdf
Vi aspettiamo numerosi!
Alla scoperta della realtà
Posted by GIT
Vi segnaliamo che, insieme al
Dipartimento di Fisica e all'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare,
abbiamo organizzato una conferenza con il Prof. Lucio Rossi.
L'appuntamento è fissato per
mercoledì 29 ottobre 2014 alle 17:30, presso la sede centrale
dell'Università degli Studi di Trieste, Dipartimento di Fisica
(edificio F), aula A.
Clicca qui per scaricare il volantino in formato .jpg
Clicca qui per scaricare il volantino in formato .pdf
Vi aspettiamo numerosi!
XXVIII Study Stage
In occasione del ponte dall'1 al 4 maggio 2014, abbiamo il piacere di invitarvi ad una convivenza incentrata sullo studio presso Malborghetto (UD). La proposta, rivolta a tutti gli studenti di ogni corso di laurea, è quella di approfondire il perchè e la bellezza dello studio, nonchè confrontarsi rispetto alle proprie esperienze, fatiche quotidiane e scoperte interessanti proprie dello studente. Se sei interessato, per tutti i dettagli scrivi a: getintouch.trieste@gmail.com (puoi anche farlo dalla pagina contattaci).Precorsi di Medicina e Professioni Sanitarie 2014
Vi confermiamo che domani, venerdì 04 aprile, dalle ore 15:00 alle ore 19:00, in aula 0B (piano terra, edificio H3) si svolgerà la lezione integrativa di biologia. Lezione aggiunta nella pagina dei Precorsi di Medicina 2014.
Precorsi di Medicina e Professioni Sanitarie 2014
Aggiornamento nella sezione del materiale didattico, trovate il nuovo materiale alla pagina dei Precorsi di Medicina 2014
Precorsi di Medicina e Professioni Sanitarie 2014
Aggiornamento nella sezione del materiale didattico, trovate il nuovo materiale alla pagina dei Precorsi di Medicina 2014
Precorsi di Medicina e Professioni Sanitarie 2014
Il programma indicativo è: inizio lavoro alle 10, pranzo insieme, pomeriggio di lavoro e serata con cena e un momento di divertimento.
Per poter organizzare la giornata abbiamo bisogno di sapere quanto prima se siete interessati e gli argomenti che avreste voglia di rivedere quel giorno. Non è necessario partecipare a tutta la giornata.
Per il pranzo e per la cena ci chiederemo un piccolo contributo per ripagare le spese.
Vi preghiamo di confermare la vostra adesione e le vostre richieste al nostro indirizzo mail al più presto!
Precorsi di Medicina e Professioni Sanitarie 2014
Abbiamo aperto le iscrizioni (gratuite) alle lezioni.
Clicca qui per iscriverti!
Precorsi di Medicina e Professioni Sanitarie 2014
Anche quest'anno la nostra associazione organizza lezioni ed esercizi in preparazione ai test di ingresso di medicina e delle altre lauree in ambito sanitario. Trovate il calendario delle lezioni alla pagina dei Precorsi di Medicina 2014.
A presto!
Insieme al traguardo
Posted by GIT
Vi segnaliamo che abbiamo organizzato una conferenza con il giornalista
sportivo Nando Sanvito. L'appuntamento è fissato per
mercoledì prossimo, alle ore 18:00 in aula Morin, al II piano
dell'edificio H2bis, presso la sede centrale dell'Università degli
Studi di Trieste.
Clicca qui per scaricare il volantino in formato .jpg
Clicca qui per scaricare il volantino in formato .pdf
Vi aspettiamo numerosi!
Precorsi di Medicina e Professioni Sanitarie 2013
Anche quest'anno la nostra associazione organizza lezioni ed esercizi in preparazione ai test di ingresso di medicina e delle altre lauree in ambito sanitario.
A presto!
La forza dell'imprevisto, sport metafora della vita e del destino
Posted by GIT
Cari amici
Vi invito Mercoledì 10 OTTOBRE 2012, alle ore 17.30
Presso l'Aula magna (piano terra) della sede di Scuola Interpreti e Traduttori (via Filzi 14)
"LA FORZA DELL'IMPREVISTO, SPORT METAFORA DELLA VITA E DEL DESTINO"
Imprese eroiche e sconfitte drammatiche, nobiltà e miseria, lealtà e inganni: Sport metafora della vita e del Destino.
Videostorie narrate dal giornalista sportivo NANDO SANVITO. Storie di uomini di sport o di eventi sportivi, tratti dalle più diverse discipline e da tutte le epoche, anche dalla sua esperienza diretta da giornalista.
Il denominatore comune di queste storie è "Lo sport come metafora della vita", si ragiona di sport e ci si ritrova a riflettere su dinamiche del quotidiano, sulle sfide della vita.
Nando Sanvito, giornalista, lavora da circa vent'anni nella redazione sportiva delle Reti Mediaset. Oggi si occupa soprattutto di calcio in programmi quali "Studio Sport" e negli eventi proposti dal canale Premium Calcio. E' collaboratore di giornali, radio e testate on line sia in Italia che all'estero.