14. Epitaffio di Callirhoe
Parte di stele (?) in calcare, di cui si conservano due frammenti non ricongiungibili
(fr.1: 10,5 x 28 x 3,7; fr. 2: 9,1 x 12 x 4,7); proveniente da US 1, sett.
0A-2. Lettere (alt. cm 4,6) dal disegno regolare e accurato, con apicature
a triangolo schiacciato; punti separativi di forma triangolare. Nell'attuale
collocazione l'epigrafe non può essere fotografata.
[---] Cal[li]rhoe an(norum) X[---]
Il grecanico Callirhoe (cfr. SOLIN, Griechischen Personennamen,
p. 551) risulta già attestato ad Aquileia due volte (Inscr. Aq.
198 e 969). In base alle caratteristiche paleografiche, si propone una
datazione nella prima età imperiale.
Paola Maggi