Ch. 2 "
The
Production of Speech: The Physiological Aspect"
Ch. 4 "
The Description and
Classification of Speech Sounds"
(tralasciando le sezioni 4.3.8, 4.3.9,
4.3.10, 4.3.11, 4.4.3, 4.4.4)
Ch. 7 "
Standard and Regional Accens",
solo le sezioni:
7.3 "The Present-day Situation: RP"
7.6.1 "General American"
Ch. 8 "
The English Vowels",
solo le sezioni:
8.1 "The Distinctive Vowels"
8.8 "Description of the Vowels"
8.9 "(Relatively) Pure Vowels"
per ogni vocale descritta in questa
sezione (8.9.1, 8.9.2, ecc. fino a
8.9.12), vanno studiati solo i punti (1) Examples, (2) Description, e
(5) Advice to foreign learners, tralasciando i punti (3) Variants e (4)
Chief sources.
8.10 "Diphtongal Vowel Glides"
per ogni dittongo descritto in questa
sezione (8.10.1, 8.10.2, ecc.
fino a 8.10.5), vanno studiati solo i punti (1) Examples, (2)
Description, e (5) Advice to foreign learners, tralasciando i punti (3)
Variants e (4) Chief sources.
8.12 "Centering Diphthongs"
per ogni dittongo descritto in questa
sezione (8.12.1, 8.12.2, 8.12.3),
vanno studiati solo i punti (1) Examples, (2) Description, e (5) Advice
to foreign learners, tralasciando i punti (3) Variants e (4) Chief
sources.
Ch. 9 "
The English Consonants",
solo
le
sezioni:
9.1 "The Distinctive Consonants"
9.2 "Plosives" solo le sezioni
9.2.5, 9.2.6, 9.2.7
per ogni consonante descritta in queste
sezioni, vanno studiati solo i
punti (1) Examples, (2) Description, e (6) Advice to foreign learners,
tralasciando i punti (3) Variants, (4) Chief sources and (5)
Acquisition by native learners.
9.3 "Affricates" solo la sezione
9.3.1
per ogni consonante descritta in questa
sezione, vanno studiati solo i
punti (1) Examples, (2) Description, e (6) Advice to foreign learners,
tralasciando i punti (3) Variants, (4) Chief sources and (5)
Acquisition by native learners.
9.4 "Fricatives" solo le sezioni
9.4.3, 9.4.4, 9.4.5, 9.4.6, 9.4.7
per ogni consonante descritta in queste
sezioni, vanno studiati solo i
punti (1) Examples, (2) Description, e (5) Advice to foreign learners,
tralasciando i punti (3) Variants e (4) Chief sources.
9.6 "Nasals" solo le sezioni
9.6.1, 9.6.2, 9.6.3
per ogni consonante descritta in queste
sezioni, vanno studiati solo i
punti (1) Examples, (2) Description, e (5) Advice to foreign learners,
tralasciando i punti (3) Variants e (4) Chief sources.
9.7 "Oral Approximants" solo le sezioni
9.7.1, 9.7.2, 9.7.3, 9.7.4, 9.7.5
per ogni consonante descritta in queste
sezioni, vanno studiati solo i
punti (1) Examples, (2) Description, e (6) Advice to foreign learners,
tralasciando i punti (3) Variants, (4) Chief sources and (5)
Acquisition by native learners.
Ch. 7 "Standard and Regional Accens",
solo le sezioni:
Come detto sopra, all'esame verrà sempre richiesto di fornire la
trascrizione fonetica di alcune parole inglesi (tratte da McCourt
(2003), McLoughlin (2000) o Reah (1998)).
In alternativa ai dizionari cartacei, potete usare il Cambridge
Dictionary Online al link:
• Longman dictionary
of contemporary English, 2nd
edition (1987)
(Attenzione: il Longman Dictionary of
the English Usage NON VA BENE)
• Collins English Dictionary, fourth edition (1998)
• Oxford Advanced Learner's dictionary of current
English
• The new Oxford dictionary of English (Judy Pearsall
1998)
• Il Ragazzini Inglese-Italiano, Italiano-Inglese (IV
edizione)
• Garzanti (I Grandi Dizionari) Hazon
Inglese-Italiano, Italiano-Inglese (dal 2003 in poi)