|
 |
21.08.2014 |
 |
"Dove lavorano mamma e papà. Una giornata all'Università!" Venerdì 5 settembre 2014
Il Comitato per le Pari Opportunità (CPO), in accordo con la Direzione Generale e nell'ambito delle attività di conciliazione tra lavoro di cura e attività professionale, promuove e organizza, per il settimo anno consecutivo, un incontro durante il quale i bambini e le bambine e i ragazzi e le ragazze dell'Ateneo potranno condividere uno spaccato di giornata lavorativa insieme ai propri familiari, accedendo e sostando nei locali dell'Università. L'iniziativa si svolgerà venerdì 5 settembre 2014. Il ritrovo in Piazzale Europa è previsto a partire dalle ore 9.30. Programma Modulo adesione
|
 |
31.07.2014 |
 |
Seminario "Riequilibrare le opportunità: le donne all'università e negli enti di ricerca"
L’Università degli Studi di Trieste con il Comitato per le Pari Opportunità d’Ateneo ha organizzato il 15 e 16 maggio 2014 il Seminario “Riequilibrare le opportunità: le donne all’Università e negli Enti di Ricerca” Due giornate molto articolate e ricche di interventi e contributi. Nel corso dei lavori sono state analizzate le disparità di genere all’Università, le dinamiche delle discriminazioni e i possibili rimedi. In una Tavola Rotonda di vertici istituzionali si è dibattuto su come operare nel futuro. Si è discusso, quindi, sui contenuti delle ricerche e di quanto tengano o meno conto del genere. Il programma europeo Horizon 2020, una delle principali fonti di finanziamento della ricerca scientifica nei prossimi anni, mette invece al centro il genere. Alla conclusione del Seminario alcune ricercatrici hanno dato vita a un vivace confronto sulle loro esperienze a capo di importanti progetti scientifici. Di seguito sono scaricabili il programma dell’iniziativa e la documentazione predisposta dai relatori e dalle relatrici intervenuti/e. Programma Seminario Boglich Bruni Creazzo Gregorio Gualandi Martinelli Matteucci Mezzetti Passamonti Pedicchio Romito Volpato
|
 |
30.07.2014 |
 |
Assegnazione di due premi per la partecipazione alla Scuola Estiva 2014 della Società Italiana delle Storiche (Centro Studi Fiesole, 27 - 31 agosto) Bando di concorso istituito per iniziativa del Comitato per le Pari Opportunità.
Esito graduatoria
|
 |
23.06.2014 |
 |
Assegnazione di due premi per la partecipazione alla Scuola Estiva 2014 della Società Italiana delle Storiche (Centro Studi Fiesole, 27-31 agosto) Scadenza 24 luglio 2014
L'Università degli Studi di Trieste, su iniziativa del Comitato per le Pari Opportunità, istituisce un concorso per l'assegnazione di due premi di studio per la partecipazione alla Scuola Estiva 2014 "Disobbedienze genere, potere, resistenza ", promossa dalla Società Italiana delle Storiche e finalizzata alla formazione e all’approfondimento della storia delle donne e di genere, delle culture e delle politiche di genere e delle pari opportunità. Un premio è destinato a studentesse e studenti dell'Università degli Studi di Trieste. Il secondo dei due premi è destinato al Personale tecnico-amministrativo dell'Università degli Studi di Trieste in servizio a tempo indeterminato. Bando, informazioni e modulistica
|
 |
08.11.2007 |
 |
Glossario UE "100 parole per la parità"
Le “100 parole per la parità”, ossia Glossario di termini sulla parità tra le donne e gli uomini, realizzato dall’Unione Europa a firma di Padraig FLYNN, Membro della Commissione Europea e responsabile per l'occupazione e gli affari sociali. visualizza
|