Corso di laurea Specialistica in Ingegneria delle
Telecomunicazioni, Università degli Studi di Trieste |
|
|
(correzione di errori in un flusso di dati audio) |
In questo progetto è stato realizzato un codificatore /
decodificatore di Hamming(7,4), nella sua versione ciclica, per la
correzione di errori pseudo – casuali in un flusso di dati audio. Sono stati
previsti due tassi di errore (BER) a 12,5% e 1,56%, realizzati tramite
registro a scorrimento di lunghezza 16, mentre il codificatore utilizzato è
in grado di correggere una BER media del 14,3%. Il sistema opera in due modalità: nella prima viene
riportato in uscita il segnale audio di ingresso utilizzando il convertitore
AD/DA presente nella scheda XST v2, nella seconda viene attivata la codifica
di Hamming per la correzione degli errori. In entrambe la generazione degli
errori viene attivata tramite un pulsante. Il progetto permette di sommare del rumore bianco ad un
segnale audio digitale (ad esempio da CD) e di valutare la capacità
correttiva del codice di Hamming a seconda del tasso di errore utilizzato. Per informazioni più dettagliate si veda la
documentazione sottostante. |
|
|
|
Main.bit |
|
Hamcode.doc |
|
Hamcode.zip |
|