
| |
Ecco come provare il nostro progetto:
-
scaricate
il file* da memorizzare nel dispositivo;
-
collegate
i cavi audio ai jacks J1,
J2 e alla sorgente audio ed
all'altoparlante;
-
collegare
la LPT alla scheda accesa avente tutti
gli switches aperti;
-
effettuate
il download sulla scheda con il seguente
software;
-
scollegate
la LPT (ora il software risiede nella
flash);
-
digitate
il carattere t sulla tastiera e poi un
numero da 1 a 9
corrispondenti ai decimi di
s;
-
utilizzate
i primi due switches, della basetta
principale, per variare α;
-
con i
restanti interruttorini è possibile modificare il volume totale.
* Il file che viene
scaricato è del tipo *.msc, ossia esso deve
essere caricato sulla flash. Ciò è stato
necessario in quanto sussistono delle condivisioni di più linee tra l'LPT
e del disply a sette segmenti presente sulla
scheda aggiuntiva; pertanto non sarebbe stato possibile visualizzare l'intensità
di eco corrente. Utilizzando invece la flash, quale fornitrice del codice, al
momento dell'accensione del dispositivo, non si vengono a creare i problemi
suddetti.
|