Il Programma Erasmus+ KA1 per attività di studio è un programma di mobilità promosso dalla UE che consente di trascorrere da tre a dodici mesi presso un’Università europea.
Durante il soggiorno all'estero si possono frequentare i corsi, sostenere gli esami e ottenerne il riconoscimento da parte dell'Università di appartenenza.
Quale supporto alle spese legate al soggiorno all’estero, il programma offre un contributo finanziario, variabile a seconda del Paese di destinazione.
Con lo status di studente Erasmus+ vi è la garanzia dell’esenzione dal pagamento delle tasse d’iscrizione presso l’istituto ospitante (ma non di quelle dell’istituto di provenienza) e il diritto di fruire degli stessi servizi che l’istituto ospitante offre ai suoi studenti.
BANDI ERASMUS+ STUDIO (outgoing) |
|||
- anno accademico: 2025/2026 | |||
- anno accademico: 2024/2025 | |||
- anno accademico: 2023/2024 | |||
- anno accademico: 2022/2023 | |||
- anno accademico: 2021/2022 | |||
- anno accademico: 2020/2021 | |||
- anno accademico: 2019/2020 |
|
|||
|
|||
Bando Erasmus+ |
![]() |
||
Info In English |
![]() |
||
Destinazioni Prima apertura |
|||
Elenco destinazioni |
![]() |
||
Per informazioni e chiarimenti sulle sedi rivolgersi ai Delegati per la mobilità |
|||
Modulistica e Istruzioni per la compilazione della domanda: |
|||
Istruzioni per la compilazione della domanda |
![]() |
||
Modulo integrativo |
![]() |
||
Autodichiarazione ulteriori contributi |
![]() |