Keith Green
LA DISCOGRAFIA

    L'attività musicale di Keith Green ha portato alla realizzazione di otto album, tre dei quali pubblicati dopo la sua dipartita.
Questi i titoli dei lavori:
 

  • 1977: For him who has ears to hear
  • 1978: No compromise
  • 1980: So you want to go back to Egypt
  • 1981: The Keith Green Collection
  • 1982: Songs for the Shepherd
  • 1983: I only want to see you there
  • 1983: The prodigal son
  • 1984: Jesus commands us to go
  •     Attualmente è possibile ascoltare stralci di alcuni brani, in formato RealAudio e Mp3 sul sito di Last Days Ministries, presso la discography page di Keith Green .


    A fare da riferimento nella conoscenza della produzione di Keith Green è però The Ministry Years (Sparrow, 1988-89), una raccolta che in due  volumi (per un totale di quattro Cd) propone l'opera omnia dell'autore. Divisa nei periodi

    *      1977-1979
    *      1980-1982

    la collezione comprende 71 brani, alcuni dei quali mai pubblicati in precedenza.
    Il lavoro è stato ristampato recentemente (1999), mentre gli spartiti sono fuori produzione ormai da tempo.

        Nel 1992 è stato pubblicato da Sparrow Records un CD di omaggio all'autore, contenente la reinterpretazione di 13 brani di Keith Green da parte di 12 cantanti cristiani: si tratta di Remembering the music of Keith Green, disponibile su CD.

        Due raccolte hanno caratterizzato la metà degli anni Novanta: si tratta di The early years vol. 1 (Sparrow, 1995), e Asleep in the light: the best of Keith Green (EMI-Capitol Special Markets, 1996), entrambe contenenti dieci brani attinti dalla produzione dell'autore.

        Recentemente (1998), allo scopo di presentare anche alle nuove generazioni la musica e il messaggio di Keith Green, la Sparrow ha pubblicato quattro nuove selezioni di canti, studiate apposta per un pubblico più giovane. Si tratta di:

  • Songs of Worship
  • Songs of Testimony
  • Songs of Devotion
  • Songs of Evangelism

  • quattro Cd impreziositi tra l'altro da inserti e versioni inedite ricavati da esibizioni live (oltre che da quattro messaggi evangelistici, uno per album), per un totale di 46 brani. In particolare, non possiamo non segnalare l'intensa interpretazione di "Oh Lord, you're beautiful", con un testo completamente diverso dall'originale, eseguita da Keith Green voce e pianoforte nel maggio 1978 a Carbondale (Illinois): una vera preghiera, il grido struggente e splendido di un uomo che invoca il suo Dio.

        Insieme a questa nuova produzione discografica, è stato realizzato anche Songs of Worship and Devotion, un innario (con spartiti per pianoforte ed accordi per chitarra) che raccoglie 23 inni di lode dell'autore ed è ordinabile presso www.worshipmusic.com.

        E' infine da segnalare l'uscita di First love (1997), una compilation di brani interpretati dai musicisti cristiani statunitensi che negli anni Settanta avevano dato vita al Jesus Movement (per informazioni in merito vedi gli ottimi siti di Dave Hollandsworth sul movimento e la sua musica): nel disco, al momento introvabile, compare anche un inedito acustico di Keith Green, "Born Again", di cui è possibile ascoltare qualche secondo in formato RealAudio sul sito di 777 Music.
     

    [Fonti consultate: Last days ministry: Keith discography page; 777 Music: First Love Project; One Way: Keith Tribute; CCM Rockman: The exhaustive Christian Music Discography; Getmusic: Keith Green, Artist info]


    Keith Green Homepage