Tergeste - Ripresa di iscrizioni edite in monografie e articoli

Notiziario Epigrafico - Tergeste




1.c Censimento


Sulla possibilità che le iscrizioni CIL, V 487 =Inscr.It., X, 3, 6 e PAIS, Suppl.It. 1106 = Inscr.It., X, 3, 7 (da Agida, nel territorio tergestino) e Inscr.It., X, 4, 314 (ager Tergestinus o Aquileiensis ?) si riferiscano a operazioni decentrate di censimento effettuate nei vici si vedano le osservazioni di C. ZACCARIA, in Suppl.It. 10, 1992, p. 155 (cfr. anche ID.,Il territorio dei municipi e delle colonie dell'Italia nell'età altoimperiale alla luce della più recente documentazione epigrafica, in L'Italie d'Auguste à Diocletien, p. 326, nt. 99, e P. MAGGI - C.ZACCARIA, Considerazioni sugli insediamenti minori di età romana nell'Italia settentrionale, in Les agglomérations secondaires. La Gaule Belgique, les Germanies et l'Occident romain, (Actes du Colloque, Bliesbruck-Rheinheim/Bitche 1992), Paris 1994, p. 175, nt. 97.

F.M