Aquileia - Edilizia pubblica - Fortificazioni
Notiziario Epigrafico
-
5.f Fortificazioni
Nel breve contributo di F. MASELLI SCOTTI, Le difese ad oriente di Aquileia al tempo dell'invasione attilana, in Attila. Flagellum Dei?, Convegno internazionale di studi storici sulla figura di Attila e sulla discesa degli Unni in Italia nel 452 d.C., a cura di S. BLASON SCAREL (Studia Historica 129), Roma, 1994, pp. 180-186, troviamo un cenno alla dedica a Diocleziano posta dal corrector Italiae Acilius Clarus (CIL, V 8205 = Inscr.It., X, 4, 330; manca in Inscr.Aq.), inserita nel XIV secolo nel mastio del castello di Duino, ritenuta possibile indizio dell'esistenza sul posto di una fortificazione tardoantica.
C.Z.