I miei dati in sintesi
Chi tratta i miei dati personali?
- Titolare
- Università degli Studi di Trieste
- Sede legale
- Piazzale Europa, 1 – 34127 – Trieste
- Telefono
- +39 040 558 3001
- rettore@units.it
- PEC
- ateneo@pec.units.it
Punti di contatto del Titolare
Compila i form disponibili sul sito: gdpr.unityfvg.it/aiuto-contatti
Responsabile interno/del procedimento
- Telefono
- +39 040 558 3889
- martelst@units.it
- Ufficio
- Dipartimento di Scienze della Vita
Responsabile per la protezione dei dati (RPD/DPO)
Email: dpo@units.it
Perché vengono trattati i miei dati?
Trattiamo i tuoi dati per adempiere alle seguenti attività:
- Archiviazioni nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici
Basi giuridiche del trattamento
| Trattamento | Basi legali |
|---|---|
| Archiviazioni nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici |
|
Conferimento dei dati
Se il trattamento è basato su un contratto o su un obbligo di legge, il mancato conferimento impedisce la prestazione del servizio. Quando è richiesto il consenso, non subisci conseguenze in caso di diniego. Nei moduli sono indicate le categorie di dati obbligatorie o facoltative.
Come vengono trattati i miei dati?
- Trattamento con supporto cartaceo e strumenti informatici.
- Personale autorizzato e formato dal Titolare; talune figure operano come responsabili interni per la sicurezza delle informazioni.
- Processo decisionale automatizzato: non applicato.
- Profilazione: non effettuata.
Per quanto tempo vengono conservati i miei dati?
| Trattamento | Durata |
|---|---|
| Archiviazioni nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici | fino alla cancellazione da parte dell'utente |
Chi potrà trattare i miei dati?
- I dati possono essere comunicati o messi a disposizione ai sensi di legge o su richiesta dell’interessato; in taluni casi l’Ateneo può diffondere dati a soggetti indeterminati.
- Possibilità di accordi di contitolarità per determinati trattamenti.
- Responsabili del trattamento nominati ai sensi dell’art. 28 GDPR per servizi tecnologici e attività funzionali all’Ateneo. L’elenco è richiedibile all’Ateneo.
Comunicazione a titolari terzi
I dati personali non saranno comunicati a terzi.
Contitolari
Non ci sono contitolari.
Diffusione
I dati personali non saranno diffusi.
Dove sono trattati i miei dati?
Il trattamento è effettuato all’interno dell’Unione Europea.
Da chi avete ottenuto i miei dati?
I dati personali sono stati conferiti dall’interessato.
Quali sono i miei diritti?
- Diritto di accesso: ottenere conferma e informazioni sul trattamento.
- Diritto di rettifica: correggere o integrare dati inesatti.
- Diritto di cancellazione (oblio): nei casi previsti dalla legge.
- Diritto alla portabilità: ricevere i dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico quando trattati con mezzi automatizzati e su base di consenso o contratto; non si applica per compiti di interesse pubblico o obblighi legali.
- Diritto di opposizione: per motivi particolari, all’esecuzione di compiti di interesse pubblico o connessi a pubblici poteri.
- Revoca del consenso: sempre possibile quando il trattamento si basa sul consenso.
- Reclamo all’Autorità: Garante per la protezione dei dati personali o Autorità di controllo competente.
Come posso esercitare i miei diritti?
Puoi rivolgerti al Titolare tramite i form disponibili al link: gdpr.unityfvg.it/aiuto-contatti
Per presentare un reclamo, segui le indicazioni del Garante: garanteprivacy.it
Versione del documento
Versione: 2.1.19